US VIRGIN ISLANDS
L'idea delle Isole Vergini Americane mi incuriosisce e prende il sopravvento grazie a due fattori. Primo, il fatto che siano isole verdissime, vergini e con un mare incredibile e secondo l'aver trovato un volo per 10 gg a cifre "popolari".
Si atterra su St Thomas , isola principale su cui si trova la capitale Charlotte Amalie.
Questo arcipelago è composto da 3 isole più grandi e facilmente visitabili, St Thomas, St John e St Croix. Io mi limiterò a visitarne solo due, St Thomas e St John.
Ovviamente anche queste isole vanno scoperte in fai da te.
Il volo: i prezzi partono dai 700€ in su, ma con un po' di attenzione e tanta tanta pazienza, si riescono a trovare offerte con date fisse a circa 550€. Dovete dedicare del tempo alla ricerca del volo adatto alle vostre possibilità e con un pò di fortuna troverete il momento giusto. Il mio momento giusto è stato dal 10 al 21 dicembre 2016.
Alloggio: i costi di hotel e Resorts sono decisamente alti, proibitivi ed anche troppo vincolanti e noiosi. Quindi? Quindi dobbiamo ripiegare su cottage o villette in affitto che ci garantiscono indipendenza e opportunità di fare un po' di spesa per alternare ristoranti a BBQ in giardino.
Cercheremo quindi una casa con barbecue ( a gas) che renderà più facile e divertente la preparazione dei pasti.
Auto a noleggio: nonostante i costi non posso mai farne a meno. La libertà di gironzolare ed essere autonomi non ha prezzo. Qui il prezzo è abbordabile e si aggira sui 50€ gg.
Visto : essendo territorio americano, per noi italiani non è necessario alcun visto, sarà sufficiente fare l'ESTA.
Isola di St Thomas
L'isola si estende su 85 chilometri quadrati, è lunga circa 21 chilometri e larga solo 8 chilometri.
Le navi da crociera che attraccato nel suo porto, scaricano migliaia di turisti ogni giorno alla ricerca dello "shopping day" o di spiagge paradisiache. Per fortuna tutto questo si concentra in 6 ore in cui tutti vanno negli stessi posti.
Avere l'auto a noleggio permette di raggiungere posti al di fuori di queste rotte o raggiungere spiagge in giornate e orari in cui la folla e la flotta è salpata. In piena sincerità non ho mai trovato troppo caos nè in città nè sulle spiagge più quotate. ( le foto lo testimoniano)
Abbiamo visitato il famoso castello del Pirata Barbanera ed è stata una bellissima scoperta, infatti sia in tragitto per arrivarci che il castello in se sono risultati davvero caratteristici.
Consiglio di raggiungere il castello a piedi da Main street.
Avendo girato tutta l'isola e tutta la sua costa, mi sento di suggerire solo le seguenti spiagge.
Magents Bay
Si paga l'ingresso di 5 dollari a persona. Nel lato destro sono presenti servizi e bar mentre in quello sinistro nulla. Questo equivale a dire che a destra c'è gente e a sinistra no ;-)
Lindquist Beach
Si paga l'ingresso di 5 dollari a persona più 2 dollari per l'auto.
Presenti servizi/doccia e area picnic.
Spiaggia libera, non sono presenti servizi però sulla strada si fermano camioncini che vendono cibo locale e bevande.
Da St Thomas a St john imbarchiamo l'auto ( 50 us dollari a/r ) sul car-ferry e raggiungiamo questa nuova isola.
St John è verdissima e con un parco nazionale che ricopre 3/4 dell'isola rendendola poco urbanizzata. Inoltre l'isola è ricca di sentieri che permettono di raggiungere vecchie rovine danesi, view point sulle montagne e spiagge incontaminate.
Qui alloggiamo in una villetta immersa nella natura nella zona di Fish bay molto vicina al paesino di Cruz Bay.
Il piccolo paesino di Cruz bay è il punto di ritrovo di tutti a fine giornata. Qui è molto in voga
l'happy hour e si trovano molti locali all'aperto e ristoranti di pesce.
Noi come sempre abbiamo preferito il nostro BBQ
L'isola è tutta da scoprire sia in auto che a piedi entrando nel US Virgin ISland national Park
Qui i colori della natura sono incredibili. Ho visitato moltissimi posti al mondo ma questi colori sono davvero imbattibili. Montagne verdi, acqua turchese, cielo celeste e limpido. Anche gli animali hanno colori splendidi.
in cima a tutte la famosissima e bellissima spiaggia di Trunk Bay.
Trunk Bay
Si paga l'ingresso di 5 dollari a persona. E' presente un bar, un punto ristoro e un chiosco per il noleggio dell' attrezzatura x lo snorkeling. In acqua trovate un percorso snorkeling con segnaletiche e spiegazioni. Moltissimi pesci e qualche corallo.
Salomon Beach e Honeymoon Beach
Si raggiungono a piedi attraverso dei sentieri ben segnalati, uno dei quali parte direttamente dal visitor center. Sono spiagge libere, piccole , riparate e molto tranquille.
Salt Pond Bay
da questa spiaggia parte un altro sentiero molto interessante e selvaggio che raggiunge la punta di una piccola penisola piena zeppa di cactus. Qui la vista è eccezionale.
Infine suggerisco di visitare Annaberg Sugar Plantation
Annaberg fu all’epoca coloniale una delle più grandi piantagioni di St. John. Sono ben visibili i ruderi del mulino e la macina, usati per macinare la canna da zucchero e per estrarre il suo succo. Rimane anche molto del magazzino dove il succo veniva bollito e condensato per farne zucchero grezzo, così come rimane la distilleria di rum.
Con il giusto spirito di avventura e di adattamento anche le US Virgin Island possono essere visitate in fai da te e in modo più sportivo e dinamico. I costi sono stati come qualunque altro viaggio e il risultato è stato davvero strepitoso. Ovviamente non è un paese che ti colpisce per la cucina o per la cultura, ma se cercate natura, mare e libertà qui troverete certamente la vostra dimensione.
in Facebook
Gentilone in movimento
in Facebook
Gentilone in movimento
Porto Rico Malesia


Russia Giamaica

